Nel mondo di oggi, estremamente interconnesso e dove molta forza lavoro opera in contesti esterni al perimetro aziendale classico, basti pensare agli operatori che si muovono sul territorio o agli smart worker, ogni azienda è esposta ad attacchi informatici sempre più sofisticati. Un cyber attacco ben riuscito porta alla onerosa perdita parziale o totale del proprio patrimonio informativo con ingenti danni economici e reputazionali, inattività e costose sanzioni normative.
La vera domanda, quindi, è non “se” ma “quando” avverrà il cyber attacco, come è possibile rendere la propria azienda più resiliente contro l’impatto di un malware?
∎ Barbara Torresani, Giornalista G11 Media
∎ Francesco Pignatelli, Giornalista G11 Media
∎ Fabio Zezza, Data Protection Solutions Sales Lead Italy, Dell Technologies
∎ Jacopo Nairoukh, Lead Solution Engineer, VMware